fbpx

Perché Education For Life

che cos’è veramente l’educazione?

Perché Education For Life;
che cos’è veramente l’educazione?

bambini che giocano al mercato osservati da Maria. Insegnante steineriana e EFL

La mia esperienza con la pedagogia steineriana

Ho dedicato due decenni alla pedagogia steineriana, un approccio formativo ricco e completo che abbraccia molteplici dimensioni dell’essere umano attraverso un vasto spettro di attività, competenze e strumenti. Questa diversificata metodologia favorisce la crescita dell’autostima e la stabilità emotiva dei bambini, poiché valorizza e sviluppa i talenti di ciascuno. La scuola in cui ho operato è un ambiente vibrante in cui i piccoli imparano con entusiasmo, curiosità e desiderio di esplorare sempre di più. Conservo solo parole di gratitudine e ammirazione per questa preziosa esperienza che ha arricchito la mia vita.

Andando nel profondo… Quale è il vero senso dell’Educazione?

Col passare degli anni, osservando la società in cui viviamo, i bambini e le famiglie, mi è sorto il dubbio se quello che stavo facendo fosse sufficiente. Nonostante le esperienze gratificanti, ho avvertito un senso di insoddisfazione e ho cominciato a riflettere in modo profondo sul significato autentico dell’educazione. Questi dubbi si sono intensificati con la nascita di mio figlio, diventando una domanda pressante nella mia mente.

 

Nella mia esperienza come insegnante steineriana, ho spesso visto arrivare studenti provenienti da altre scuole, demoralizzati e danneggiati. Questo mi ha insegnato che la priorità assoluta è ripristinare la loro autostima e la fiducia in sé stessi, restituendo loro la gioia. È magico vedere come, una volta che questo processo abbia luogo, il bambino cominci ad affrontare con successo sfide che prima sembravano insormontabili, aprendo così le porte al suo sviluppo naturale e alla realizzazione di obiettivi precedentemente al di là della sua portata.

“La vera educazione consiste nell'ottenere il meglio da te stesso. Quale altro libro può essere studiato meglio che quello dell'umanità?”

Il valore più alto dell’educazione

Ho realizzato che ciò che per me conta di più riguarda la nostra qualità come esseri umani. Ma può una scuola darci questo?
Per rispondere, ritengo fondamentale partire dal momento storico in cui viviamo. Il mondo è radicalmente diverso rispetto alla nascita delle prime istituzioni scolastiche. Siamo immersi in un’era in cui l’informazione è immediatamente disponibile e accessibile a tutti, e dove le professioni di oggi potrebbero diventare obsolete domani. Di conseguenza, molti dei tradizionali insegnamenti rischiano di perdere rilevanza.


Credo fermamente nell’importanza di una scuola che insegni la flessibilità per adattarsi ai cambiamenti, che orienti a trovare soluzioni e che insegni a mantenere la concentrazione in un mondo in costante evoluzione.
La nostra società si trova in un periodo in valori morali sono sempre più deboli , rendendo difficile per i bambini trovare modelli sani da emulare e per i giovani non sentirsi persi.

Cerco una scuola dove la bontà, il rispetto, la lealtà, la gratitudine, la gentilezza, la gioia… siano non solo insegnamenti, ma esperienze quotidiane tangibili. Desidero una scuola che offra punti di riferimento solidi, quelli che mantengono la loro efficacia indipendentemente dalle circostanze esterne.
In un contesto educativo in cui l’acquisizione di conoscenza spesso è il risultato di pressioni e competizione, cerco una scuola in cui gli insegnanti trasmettano passione e entusiasmo, rendendo l’apprendimento un’esperienza intrinsecamente motivante.
Desidero una scuola che alimenti la curiosità naturale degli studenti, spingendoli ad esplorare e a desiderare di conoscere e comprendere sempre di più. Voglio un ambiente che promuova la cultura, non solo come mera istruzione, ma come un valore da abbracciare e celebrare.
Infine, nella complessità della vita, desidero ardentemente che mio figlio sia dotato degli strumenti necessari per scoprire sé stesso, per sentirsi a suo agio sia con sé stesso che con gli altri. Perché alla fine, sono queste qualità che fanno la differenza nel quotidiano, indipendentemente dalle sfide che si presentano.

Coltivare valori e consapevolezza di sé

Un giorno, mentre guardavo un documentario, ho fatto una scoperta che ha toccato profondamente il mio cuore: una scuola Education for Life. L’impatto di questa rivelazione è stato così potente che insieme alla mia famiglia abbiamo deciso di esplorare più a fondo questa prospettiva educativa e spostarci dalla Spagna in Italia presso la realtà educativa Educare alla Vita di Perugia, dove finalmente ho trovato ciò che cercavo.

 

L’esperienza con Education for Life mi ha dato una direzione come madre, come insegnante e come essere umano, ha dato forma a ciò che sentivo. Ho dedicato molti mesi a immergermi nelle attività delle classi, sperimentando di persona i principi di questo sistema educativo. Porto con me l’inestimabile dono di osservare il lavoro personale svolto con i bambini; ho visto come, a seconda dell’età, vengono coltivati valori e consapevolezza di sé. Mio figlio di sei anni già possiede conoscenze che a me sono state rivelate solo col tempo…! Si presenteranno certamente sfide lungo il suo cammino, ma sento di avergli fornito il bagaglio migliore possibile per affrontarle.

Quanto tempo ho passato sfogliando libri colmi di concetti morti, che non insegnano nulla.
In Education for Life ho scoperto l’arte della didattica, dove il sapere diventa concreto e si collega alla vita reale; dove i valori sono tessuti insieme alla conoscenza e gli insegnanti accompagnano a sviluppare tutte le qualità più alte del nostro essere; dove l’apprendimento diventa un processo fluido e naturale, rendendo l’esperienza educativa gioiosa e coinvolgente; dove ciò che si impara resta impresso, perché è intessuto con la trama della vita e si assimila con il cuore; dove la cultura è viva e in continua espansione, poiché l’insegnamento va oltre le pagine dei libri, aprendo costantemente nuovi orizzonti.

Porto con me tutto questo e molto altro, e ora sento il dovere di continuare a condividere ciò che ho imparato. Perché credo fermamente che questa sia l’educazione di cui il mondo ha bisogno, di cui le nuove generazioni hanno bisogno. Education for Life rappresenta per me l’educazione del futuro, l’educazione che celebra la vera essenza umana. Grazie di cuore per questa preziosa esperienza.

Questo articolo racchiude una piccola parte di Education For Life
Se vuoi conoscere meglio questo sistema educativo luminoso clicca qui sotto

Questo articolo racchiude una piccola parte di Education For Life
Se vuoi conoscere meglio questo sistema educativo luminoso clicca qui sotto